La parodontologia è quel ramo dell’odontoiatria che si dedica alla cura, prevenzione e terapia del parodonto, cioè dei tessuti di sostegno del dente: osso, legamento parodontale e gengiva.
La malattia parodontale può manifestarsi in varie forme, dalla gengivite a una parodontite, associata a perdite più o meno gravi di tessuto osseo, che possono provocare mobilità e infine perdita degli elementi dentari.
Quando si verifica un accumulo di batteri o un deposito di placca e tartaro all’interno del cavo orale si innesca un processo di infiammazione che, se non curata in modo appropriato, va ad aggredire i tessuti del parodonto provocando alitosi, sanguinamento, dolore e mobilità dei denti.
Si parla di gengivite quando l’infiammazione colpisce solo le gengive provocando arrossamenti e sanguinamenti. Si tratta degli stadi iniziali del processo infiammatorio che, se diagnosticato in tempo, può essere fermato e curato con specifici trattamenti. Quando la gengivite non viene diagnosticata e trattata per tempo il processo infiammatorio penetra sotto lo strato gengivale intaccando la radice e l’osso del dente si parla invece di parodontite o piorrea.
Oltre alle cause citate in precedenza è importante considerare numerosi fattori di rischio che concorrono all’insorgere di queste patologie parodontali: fumo, diabete, stress eccessivo abbassano le difese immunitarie rendendo le persone maggiormente esposte a questo tipo di infiammazione.
Per prevenire l’insorgere di patologie dentali come la gengivite e la parodontite è importante sottoporsi a controlli periodici dal proprio dentista. Nello studio dentistico Masseroni a L’Aquila il paziente viene sottoposto ad un’accurata analisi dello stato di salute delle gengive al fine di valutare l’effettivo stadio di avanzamento del processo infiammatorio. Per la maggior parte dei casi sarà sufficiente sottoporsi ad una o più sedute di igiene orale, più o meno profonda a seconda della necessità, per rimuovere il tartaro e la placca batterica accumulati. Per casi di maggiore entità sarà invece necessario rimuovere le infezioni e ricostruire i tessuti danneggiati tramite piccoli interventi chirurgici.
In ogni caso sarà lo specialista dello studio dentistico Masseroni a valutare la procedura migliore da seguire per il trattamento parodontale.