L’odontoiatria conservativa è una prestazione dentistica eseguita con lo scopo di preservare (conservare) la dentatura nel tempo in modo da evitare di ricorrere alla devitalizzazione o all’estrazione.
L’odontoiatria conservativa si occupa quindi della rimozione della carie e della successiva ricostruzione del dente sottoposto a tale trattamento.
L’interno del nostro cavo orale è normalmente abitato da batteri che si depositano sui denti insieme a proteine salivari formando un biofilm giallastro chiamato placca dentale. La placca dentale, se non rimossa tramite una periodica igiene dentale, si ispessisce e si arricchisce di specie batteriche che metabolizzano gli zuccheri provenienti dalla dieta, determinando una variazione del pH del cavo orale, che favorisce la demineralizzazione dello smalto dei denti e il conseguente sviluppo di carie.
La carie è la patologia dentale più diffusa, con una maggiore prevalenza nei bambini, sia per il maggiore consumo di alimenti dolci, sia per la maggiore difficoltà nel conseguimento di una corretta igiene.
Tra le altre cause che concorrono lo sviluppo della carie troviamo:
Le terapie odontoiatriche restaurative attuate nello studio dentistico della dott.ssa Masseroni a L’Aquila permettono di ripristinare totalmente la funzionalità e l’estetica del dente compromesso. Il trattamento consiste nella rimozione della carie tramite l’utilizzo di una strumentazione specifica.
Una volta rimosso tutto il tessuto cariogeno si conclude il trattamento di odontoiatria conservativa a L’Aquila con l’otturazione mediante composti resinosi specifici che consentono la ricostruzione del dente e dello smalto. Il risultato finale viene poi modellato e rifinito per conferire di nuovo l’aspetto originale al dente.
Una buona seduta di odontoiatria conservativa, come quella svolta all’interno dello studio dentistico Masseroni a L’Aquila, consente di ripristinare interamente la funzionalità e l’estetica di un dente affetto da carie, più o meno profonda.