La sensibilità dentinale è un segno fisiologico della vitalità del dente e un meccanismo di difesa da stimoli nocicettivi, cioè stimoli dolorosi, causati dall’esposizione della dentina.
La sensibilità dentinale è un segno fisiologico della vitalità del dente e un meccanismo di difesa da stimoli nocicettivi, cioè stimoli dolorosi, causati dall’esposizione della dentina.
L'igiene orale e la prevenzione dentale sono due fattori fondamentali a qualsiasi età. Approfondiamo il discorso con Marco Albertini di Radio News 24.
Il sonno è una componente fondamentale della vita di ogni individuo in quanto favorisce la plasticità sinaptica, migliorando la memoria e ha ruolo fondamentale nella regolazione dei sistemi cardiovascolare, metabolico, immunitario e infiammatorio. Per questi motivi un sonno che per diversi motivi non sia di buona qualità può alterare in maniera importante la qualità della vita e delle nostre funzioni diurne, quali l’attenzione, l’umore e le capacità cognitive.
Le donne in stato di gravidanza hanno una maggiore propensione allo sviluppo di patologie orali quali carie, gengiviti e parodontiti. Per questo motivo è fondamentale fare prevenzione e sottoporsi a controlli periodici dal proprio dentista di fiducia.
È possibile prevenire l'insorgere della carie tramite la sigillatura dei denti, già a partire dai 6 anni.
Il fluoro è una sostanza fondamentale per il nostro organismo, in quanto ha un ruolo chiave, insieme a calcio e fosforo, nella formazione delle ossa e dei denti.
Il bianco dei denti è una caratteristica genetica come il colore dei capelli o della pelle. Tuttavia una corretta prevenzione costante e trattamenti specifici possono aiutarci ad avere denti più bianchi.
L’eccessivo consumo di zuccheri, oltre ad essere tra i fattori di rischio di malattie cardiovascolari e di altri disturbi sistemici, è uno dei principali responsabili della carie.
® 2020 Studio Dentistico Masseroni. Tutti i Diritti Riservati. | Designed by 2R Design